Descrizione
La “Carta Dedicata a te” 2025 è un contributo una tantum dal valore di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Sul sito del Comune di Marmirolo è reso disponibile l’elenco - trasmesso da INPS – dei 75 Beneficiari – anno 2025.
La graduatoria - redatta da INPS - viene pubblicata, per motivi di riservatezza, sottoforma di numero di Protocollo INPS-DSU, presente in fondo all'Attestazione ISEE.
MODALITA’ DI RITIRO DELLA CARTA
Ø Per i beneficiari anno 2025 già in possesso della Carta nell’anno 2024
Qualora il beneficiario - anno 2025- fosse già in possesso della Carta Dedicata a Te – anno 2024- l’importo verrà accreditato sulla medesima Carta di cui è titolare senza necessità di recarsi in Ufficio Postale, una volta ricevuta la comunicazione dal Comune di residenza.
Nel caso in cui la carta del 2024 fosse smarrita o smagnetizzata, il beneficiario potrà recarsi con la comunicazione del Comune presso l'Ufficio Postale per il rilascio di una nuova tessera presentando:
· un tuo documento di identità in corso di validità;
· il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
· la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Ø Per i nuovi beneficiari
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te 2025 presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
· la comunicazione ricevuta dal Comune di residenza, che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata;
· documento di identità in corso di validità;
· Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
COME UTILIZZARE LA CARTA
Le carte saranno distribuite e immediatamente operative a partire da settembre 2025.
Per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 16 dicembre2025.
Le somme accreditate dovranno essere spese entro e non oltre il 28 febbraio 2026, data di conclusione della misura.
Nota bene: la mancata attivazione entro il 16 dicembre 2025 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.
I criteri di definizione delle graduatorie dei beneficiari del contributo con conseguente ottenimento o mancato ottenimento del beneficio sono stati definiti secondo quanto stabilito dalla normativa (D.I.) e dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
CRITERI DI DEFINIZIONE DELLE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI
La lista dei beneficiari idonei selezionati è ordinata secondo i seguenti criteri in ordine di priorità decrescente:
· nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
· nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
· nuclei familiari composti da non meno di tre componenti priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
MOTIVI DI ESCLUSIONE DAL CONTRIBUTO
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto includano:
· percettori di Assegno di Inclusione;
· reddito di cittadinanza;
· Carta acquisti e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
· nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
· indennità di mobilità;
· fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
· cassa integrazione guadagni-CIG;
· qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato;
· altre misure locali a sostegno dei nuclei familiari.
Per maggiori informazioni, clicca qui https://www.politicheagricole.it/Carta_Dedicata_a_te-info
Per eventuali ulteriori informazioni chiamare i numeri degli Uffici Servizio Sociale del Comune di Marmirolo: 0376 298552, 0376 298539, 0376 298515.
Contenuti correlati
- Graduatoria definitiva Dopo di Noi
- Bando assegnazione in locazione a canone moderato di n. 11 alloggi in Via dei Toscani, 1/B a Mantova
- Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a favore degli inquilini morosi incolpevoli residenti nei comuni dell’ambito di Mantova
- Pubblicazione graduatoria definitiva alloggi S.A.P. - Avviso 11221/2025
- Graduatorie distrettuali definitive DOPO DI NOI annualità 2023
- avviso PRO.VI
- Avviso “DOPO DI NOI” DGR 275/2023 – Fondi Annualità 2022
- CENTRO FAMIGLIE LA VELA - Incontri
- AVVISO DOPO DI NOI annualità 2023
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 16:12