Descrizione
Come si prenota un appuntamento per rinnovare la Carta d'Identità?
Se la propria Carta d'Identità è in scadenza a breve o è già scaduta, bisogna rinnovarla prendendo appuntamento con l'Ufficio Anagrafe del Comune. Sul Sito comunale è presente una voce, in fondo alla pagina dopo le notizie e i siti tematici, che rimanda alla pagina per ottenere un appuntamento con qualsiasi Ufficio presente nel nostro Comune. Cliccando su:
UFFICIO = Ufficio Demografico e Statistico
proseguendo con il pulsante Avanti selezionare il MOTIVO: se la carta d'identità da rinnovare è per una persona maggiorenne si sceglierà quella opzione, se è per una persona minorenne si sceglierà l'opzione per minorenni.
Con il tasto Avanti, si sceglie il GIORNO DELL'APPUNTAMENTO tra quelli disponibili proposti dal più recente al più lontano in linea temporale.
Nella pagina successiva sarà richiesto di inserire i propri DATI PERSONALI.
Il sistema propone, infine, il riepilogo di tutte le informazioni inserite. Premendo il tasto INVIA, l'operazione sarà conlusa e l'appuntamento confermato.
Per persona minorenne: all'appuntamento è necessaria la presenza di entrambi i genitori, se questo non è possibile si deve compilare l'allegato: Domanda di rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE) per cittadini minorenni, allegando la fotocopia del documento del genitore non presente all'appuntamento.
Cosa portare all'appuntamento?
- 1 Foto nuova recente (massimo 60 giorni)
- Tessera sanitaria personale
- Carta d'identità precedente
- Indirizzo email e numero di cellulare per attivazione App CieID per identità digitale. Per maggiori informazioni sulla propria identità digitale, si può consultare il sito internet del Ministero dell'Interno, in cui sono spiegati i vantaggi di possedere una CIE e come attivarla in modo semplice e veloce (link: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/attiva/)
- Ricevuta del pagamento dal Sito del Comune: Nel riquadro viola Pagamenti Spontanei si seleziona l'opzione Effettua un pagamento spontaneo, si legge e accetta l'informativa sulla Privacy per proseguire, poi nell'elenco Demografici si sceglie il servizio Carta identità Elettronica e si clicca in fondo il tasto Prosegui. Nella pagina successiva si inseriscono i dati personali, scrivendo nella Descrizione: Cognome/ Nome diritti per carta d'identità elettronica 22,00 €, e si prosegue nuovamente. In questa pagina si potrà scegliere se pagare il servizio con PagoPA o scaricare il bollettino che si potrà pagare in Tabaccheria.
Così si conclude l'operazione di prenotazione di un appuntamento per rinnovare la propria Carta d'identità Elettronica.
Per meggiori informazioni è possibile consultare la pagina dello Sportello Telematico dedicata al rinnovo della CIE, nella sezione Servizi Demografici: Chiedere il rilascio della carta d'identità elettronica (CIE)
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 08:34