La prevenzione in famiglia: incontri informativi sulla prevenzione

Ciclo di incontri su salute e prevenzione con la Dott.ssa Veronica Vincenzi

Data inizio :

15 aprile 2025

Data fine:

15 aprile 2025

La prevenzione in famiglia: incontri informativi sulla prevenzione
Municipium

Descrizione

LA PREVENZIONE IN FAMIGLIA - Incontri informativi sulla prevenzione per tutta la famiglia 

La Biblioteca Comunale di Marmirolo ospita un ciclo di incontri patrocinato dall'Amministrazione Comunale e nato dalla collaborazione con l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione - Ordine TSRM e PSTRP di Mantova - ed in particolare con la Dott.ssa Veronica Vincenzi, Presidente del Cda degli Assistenti Sanitari di Mantova.

Le tematiche degli incontri saranno affrontate attraverso la costruzione di un percorso informativo guidato dalla Dott.ssa Vincenzi. L’obiettivo è quello di promuovere l'importanza della corretta informazione sanitaria e della prevenzione.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
- Martedì 15 Aprile 2025 — h. 20:45 Le malattie infettive a scuola: le più diffuse, come si trasmettono e come mi devo comportare
- Martedì 13 Maggio 2025 — h. 20:45 Più sicuri in casa: conoscere le infezioni che posso contrarre nell'ambiente domestico
- Giovedì 23 Ottobre 2025 — h. 20:45 La prevenzione per tutti: cosa sono gli screening oncologici e come posso accedervi

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 

Dettagli degli incontri nella locandina allegata

Municipium

A chi è rivolto

tutti

Municipium

Date e orari

15 apr

20:45 - Inizio evento

15
apr

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale "Maria Bozzini"

Piazza Roma, 6, 46045 Marmirolo MN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

la prevenzione in famiglia MARMIROLO

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 18:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot